Come si esegue questa tecnica, in primo luogo non utti i pazienti possono essere sottoposti a questo tipo di riabilitazione, pechè ci devono essere i presupposti clinici e anatomici per eseguire questa tecnia di riabilitazione impiantare e sono; quantità d’osso sufficiente sia in altezza che in spessore, eseguire una TAC Dental SCAN con delle mascherine per poi elaborare con il CAD CAM la posizione degli impianti, la costruzione della protesi, in modo che all’ appuntamento successivo abbiamo tutto pronto e l’intervento viene eseguito con minimi interventi mirati.
Per i Pazienti che lo richiedono viene dato in omaggio l’alloggio per il periodo di prefissato.
L’implantologia a carico immediato prevede un numero fisso di sedute: in una prima visita viene egeuita la radiografia panoramica effettuata la diagnosi, vengono prese le impronte, eseguite le fotografie successivamente per le persone che richiedono l’intervento con chirurgia guidata viene prescritta la TAC metodo Dental-Scan con le mascherine posizionate in bocca. Nella seconda seduta si procede all’inserimento degli impianti e il fissaggio della protesi provvisoria. Gli impianti vengono inseriti nelle zone dei mascellari o mandibolari che sono quelle ove vi è una maggiore qualità e quantità ossea sia in altezza che in spessore. Il giorno stesso all’intervento al paziente viene consegnata la protesi, ricordiamo è assolutamente fissa, essendo avvitata agli impianti posizionati. Dopo tre mesi la protesi provvisoria viene sostituita con quella definitiva in resina o in ceramica, secondo le esigenze del paziente, essendosi ormai realizzata l’integrazione ossea.